Vernaccia di San Gimignano Sanice Riserva 2018
Vernaccia di San Gimignano Sanice Riserva 2018
Vernaccia di San Gimignano Sanice Riserva 2018
Vernaccia di San Gimignano Sanice Riserva 2018
Codice: 101822

Cesani

Vernaccia di San Gimignano Sanice Riserva 2018

Vernaccia di San Gimignano DOCG
Viticoltura biologica
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
13,50 € (Tasse incluse)

Il tempo di affinamenti in acciaio e in bottiglia crea un profilo sensoriale evoluto, complesso e affascinante per un bianco toscano di grande carattere.

Alcol13,5%
Formato0,75 l
TipologiaBianchi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino di classe
Annata2018
VitigniVernaccia di San Gimignano
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioSan Gimignano
ViticolturaBiologica
AffinamentoAcciaio
Temperatura di servizio10°C

Vernaccia di San Gimignano Sanice Riserva 2018

Sanice è la massima espressione di Vernaccia di San Gimignano DOCG della cantina Cesani; esce nella versione Riserva in quanto il vino è sottoposto a un lungo affinamento prima in acciaio e poi in bottiglia. Venne prodotta per la prima volta nel 1995 e da allora è diventata una delle etichette più iconiche della denominazione. L’idea di Cesani è quella di sfruttare il potenziale di longevità delle migliori uve di Vernaccia di San Gimignano e lasciare che sia il tempo a far emergere il gusto profondo e ricco di questo vino. Infatti di per sé il vitigno Vernaccia di San Gimignano è neutro dal punto di vista aromatico e solo l’incontro con un territorio vocato e una vinificazione accurata riescono a trasformarlo in un vino gustoso e saporito.

Le vigne da cui provengono le uve della Vernaccia di San Gimignano Sanice giacciono su terreni tendenzialmente sabbioso-limosi con depositi marini del pliocene. Si trovano fra 250 e 300 m di altitudine sul versante settentrionale della collina di San Gimignano e sono esposte a sud-est.

Le uve sono raccolte a piena maturazione a fine settembre. La fermentazione alcolica avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata. Il vino matura a contatto con i propri lieviti in vasche d’acciaio per un anno. In seguito si affina per 18 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

Caratteristiche

Colore: giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Profumo: evoluto e complesso con pera matura, fieno, erbe balsamiche, mandorla, vaniglia, zafferano, tiglio, ginestra e salmastro.
Gusto: pieno, strutturato, morbido, sapido dotato di vibrante freschezza e lungo finale di liquirizia.

Abbinamenti

Può evolvere negli anni. Si serve in calici di grandi dimensioni e si abbina a piatti saporiti. Provatelo con coscio di tacchino al forno.
Consigliato con: funghi, tartufo, piatti vegetariani, pesce.

Occasioni

pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, regalo, da collezione.

Premi

Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
Slow Wine Slow Wine Top wine
Touring Club - Vinibuoni d'Italia Touring Club - Vinibuoni d'Italia 4 stelle
Bibenda Bibenda 5 grappoli
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.