Vernaccia di San Gimignano Sanice Riserva 2018
Sanice è la massima espressione di Vernaccia di San Gimignano DOCG della cantina Cesani; esce nella versione Riserva in quanto il vino è sottoposto a un lungo affinamento prima in acciaio e poi in bottiglia. Venne prodotta per la prima volta nel 1995 e da allora è diventata una delle etichette più iconiche della denominazione. L’idea di Cesani è quella di sfruttare il potenziale di longevità delle migliori uve di Vernaccia di San Gimignano e lasciare che sia il tempo a far emergere il gusto profondo e ricco di questo vino. Infatti di per sé il vitigno Vernaccia di San Gimignano è neutro dal punto di vista aromatico e solo l’incontro con un territorio vocato e una vinificazione accurata riescono a trasformarlo in un vino gustoso e saporito.
Le vigne da cui provengono le uve della Vernaccia di San Gimignano Sanice giacciono su terreni tendenzialmente sabbioso-limosi con depositi marini del pliocene. Si trovano fra 250 e 300 m di altitudine sul versante settentrionale della collina di San Gimignano e sono esposte a sud-est.
Le uve sono raccolte a piena maturazione a fine settembre. La fermentazione alcolica avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata. Il vino matura a contatto con i propri lieviti in vasche d’acciaio per un anno. In seguito si affina per 18 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.