Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico...
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico...
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Fontevecchia 2019
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Fontevecchia 2019
Codice: 101116

Casalfarneto

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Fontevecchia 2019

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Award-winning wine
7,50 € (Tasse incluse)

“Succoso, fruttato, espressivo” (cit. Slow Wine 2021)

Alcol13,5%
Formato0,75 l
TipologiaBianchi
StileGiovane e fresco
Carattere particolareVino della tradizione
Annata2019
VitigniVerdicchio
PaeseItalia
RegioneMarche
TerritorioAncona-Castelli di Jesi
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoAcciaio
Temperatura di servizio8°C

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Fontevecchia 2019

Fontevecchia è uno dei vini più conosciuti e apprezzati della cantina Casalfarneto ed esprime l’idea più pura e canonica del Verdicchio. È prodotto nella zona classica dell’alta valle del fiume Esino, con rese basse. La denominazione Castelli di Jesi è probabilmente la più famosa delle Marche e il Verdicchio è il vitigno identitario di questa regione. I suoi punti forti sono i profumi ben definiti, la struttura dei vini mai banale e soprattutto la sua grande versatilità, che permette di creare tipologie molto varie di vini: spumanti, bianchi freschi, bianchi evoluti e persino passiti

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Fontevecchia è ottenuto da uve Verdicchio raccolte nel centro della provincia di Ancona nella prima metà di ottobre, quando l’equilibrio fra acidi e zuccheri è perfetto. È vinificato in bianco nella maniera più tradizionale per preservare la freschezza aromatica e gustativa del vino.  

Le uve sono pressate e il succo è fermentato in tini d’acciaio a temperatura controllata. Matura per alcuni mesi in serbatoi d’acciaio. Scopri altri vini marchigiani online.

Caratteristiche

Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini.
Profumo: tiglio, acacia, pesca, mandorla.
Gusto: medio corpo, secco, intenso, equilibrato, sapido, finale mandorlato.

Abbinamenti

Da apprezzare in gioventù in calici di medie dimensioni a bassa temperatura. Una proposta di abbinamento ideale: spaghetti con tonno e broccoli.
Consigliato con: funghi, tartufo, piatti vegetariani, pizza, frutti di mare, pesce.

Occasioni

aperitivo, pranzo/cena in famiglia, incontro fra amici, party, a bordo piscina.

Premi

Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
Veronelli Veronelli 2 stelle (86 - 89)
DoctorWine (D.Cernilli) DoctorWine (D.Cernilli) 88/100
Slow Wine Slow Wine vino recensito
Bibenda Bibenda 3 grappoli
Falstaff Falstaff 91/100
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.