Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré...
    Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré...
    Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 2018
    Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 2018
    Codice: 101364

    La Crotta di Vegneron

    Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 2018

    Valle d'Aosta DOC
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    22,50 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata : solo 1

    Rappresenta la vera tradizione valdostana di fare vini passiti dolci dal carattere elegante.

    Alcol13,5%
    Formato0,375 l
    TipologiaVini dolci
    Stiledolce, denso ed evoluto
    Carattere particolareVino della tradizione
    Annata2018
    VitigniMoscato
    PaeseItalia
    RegioneValle d'Aosta
    TerritorioMedia Valle
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoAcciaio
    Temperatura di servizio10°C

    Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 2018

    Il Prieuré è un vino dolce importante e tradizionale, prodotto con uve di Moscato bianco coltivate sulle pendici delle Alpi e fatte appassire in ambienti chiusi per oltre due mesi. È prodotto da secoli, è forse il vino più tradizionale e storico della Val d’Aosta, sicuramente quello più conosciuto nella sua storia, servito ai tavoli delle corti europee al pari dei vini più famosi del continente. È un vino dolce dai profumi molto eleganti e dal gusto intenso ma bilanciato da un’adeguata freschezza grazie alla crescita delle uve in un ambiente fresco e soleggiato. Il Moscato bianco è coltivato nel comune di Chambave e nei comuni limitrofi su terreni sabbiosi di origine morenica, che regalano finezza ai vini. Le vigne si trovano su pendii fra 450 e 680 metri sul livello del mare e godono di escursioni termiche giornaliere importanti in estate.

    La vendemmia si svolge fra il 20 settembre e il 5 ottobre a partire dalle vigne più basse per terminare con quelle più alte. Vengono selezionati solo i grappoli integri e perfettamente sani per poter appassire in cassette al chiuso per oltre 2 mesi. In seguito le uve vengono schiacciate e subiscono una macerazione a freddo per circa 2 giorni prima dell’inizio della fermentazione. Il mosto liquido fermenta in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Essendo un mosto molto denso e concentrato di zuccheri la fermentazione è lenta e si arresta dopo 30 giorni con una quantità importante di zuccheri residui. Il vino matura in acciaio per oltre un anno a contatto con le fecce fini.

    Caratteristiche

    Colore: giallo dorato.
    Profumo: biancospino, acacia, agrumi canditi, timo, pesca, mandorla, salvia e miele.
    Gusto: dolce, avvolgente, strutturato e intenso, equilibrato da vivace freschezza e molto persistente.

    Occasioni

    cerimonia, occasione speciale, regalo, da collezione.

    Premi

    Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
    DoctorWine (D.Cernilli) DoctorWine (D.Cernilli) 94/100
    Touring Club - Vinibuoni d'Italia Touring Club - Vinibuoni d'Italia 4 stelle
    Ais Ais 4 Viti
    Bibenda Bibenda 4 grappoli
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.