Taurasi Radici 2016
Radici sono quelle che tengono salda la vite nel terreno e la nutrono, ma sono anche radici simboliche, il legame della famiglia Mastroberardino con il territorio campano. Il vino Taurasi Radici evoca fortemente la tradizione e lo stile autentico dei rossi dell’Irpinia. In particolare le uve provengono dai comuni di Montemarano e Mirabella Eclano, entrambi inclusi nella zona di produzione della DOCG Taurasi. Le vigne hanno suolo argilloso ed esposizione a sud-est a Montemarano e sabbioso con esposizione a sud-ovest a Mirabella Eclano. L’altitudine media è 450 m e le piante hanno mediamente 20 anni di età.
Il vitigno Aglianico ha un lungo ciclo di maturazione e nel clima fresco quasi pedemontano dell’Irpinia, la vendemmia avviene tardi: a fine ottobre-inizio novembre.
Le uve fermentano in acciaio con macerazione. Poi il vino affina 24 mesi in barrique e botti di rovere e altri 24 mesi in bottiglia.