Sangiovese inBianco 2020
Il Sangiovese è il vitigno più diffuso in Toscana, ma quasi sempre vinificato in rosso o al limite in rosa. Ma raramente viene utilizzato per la produzione di vini bianchi fermi. In questo caso Barbanera ha voluto creare un vino bianco toscano con l’uva più toscana che c’è. Il fatto che sia un’uva a bacca nera è un dettaglio. Viene preso solo il succo dell’uva e vinificato senza contatto con le bucce, per cui il vino prende l’acidità proverbiale del Sangiovese, ma non il colore e neppure i tannini. Il risultato è un vino gustoso, di buona struttura e decisamente fresco.
Vengono utilizzate le uve di piante giovani di Sangiovese. Vengono pressate e solo il mosto fiore viene fatto fermentare in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Il vino matura 6 mesi in acciaio prima di essere imbottigliato.