Barbaresco 2018
È prodotto secondo l’usanza classica, che prevede l’unione di uve da zone diverse allo scopo di ottenere un vino complesso ed equilibrato. In particolare il Nebbiolo proviene dai comuni di Barbaresco, Treiso e Neive. È un Barbaresco molto classico, dallo stile elegante ed immediatamente godibile con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
L’annata 2018 in Piemonte è stata caratterizzata da primavera e inizio dell’estate freschi e piovosi; da metà luglio in poi le condizioni sono mutate e il bel tempo si è protratto fino alla vendemmia avvenuta nella prima settimana di ottobre.
L’uva viene diraspata completamente e pigiata. La fermentazione si svolge in tini d’acciaio a temperatura controllata e la macerazione dura 10 giorni. Dopo che anche la fermentazione malolattica è terminata il vino matura in botti di rovere per un anno. Scopri i vini piemontesi