Orma 2013
    Orma 2013
    Orma 2013
    Orma 2013
    Codice: 100951

    Orma

    Orma 2013

    Toscana IGT
    Award-winning wine
    79,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 3 bottiglie

    Annata dall’andamento classico che ha permesso una lenta maturazione fenolica ed ha creato vini longevi.

    Alcol14%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileRicco e robusto
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2013
    VitigniMerlot 50%, Caberent Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20%
    PaeseItalia
    RegioneToscana
    TerritorioCosta Toscana
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoBarrique
    Temperatura di servizio18°C

    Orma 2013

    La prima annata di Orma è stata la 2005 ed ha subito conquistato giudizi positivi. È un taglio bordolese fatto a Bolgheri. Le vigne si trovano in una posizione privilegiata, nella parte più distante dal mare, al riparo delle colline più a est. Qui il suolo si fa più profondo e ricco di argilla e sassi. In questo contesto Cabernet e Merlot riescono a maturare bene grazie al microclima particolarmente favorevole della zona. Il Merlot, che costituisce metà dell’uvaggio, dona polposità e immediatezza al sorso, i due Cabernet ne impreziosiscono la struttura.

    Orma è ottenuto con una scelta accurata delle migliori uve, idonee a dar vita ad un vino strutturato. La vendemmia è manuale e la vinificazione è separata per varietà, a partire dal Merlot, che è il vitigno più precoce dei tre. La fermentazione avviene in tino d’acciaio a temperatura controllata e vengono praticati rimontaggi frequenti per favorire l'estrazione delle sostanze dalle bucce. Il vino matura per oltre un anno in barrique francesi nuove.

    Caratteristiche

    Colore: rosso granato.
    Profumo: evoluto con confettura di ribes nero, prugna, tabacco, vaniglia ed erbe balsamiche.
    Gusto: corposo e avvolgente, tannini fitti e dolci e lunga chiusura fruttata.

    Abbinamenti

    Orma 2013 è un vino della Costa Toscana, complesso ed evoluto, che può essere servito a fine pasto con formaggi stagionati oppure ai pasti può accompagnare carne arrosto e in umido.
    Consigliato con: carni rosse alla griglia, arrosti, carni rosse in umido, selvaggina, formaggi stagionati.

    Occasioni

    pranzo/cena in famiglia, pranzo d’affari, cerimonia, barbecue, a lume di candela, dopo cena.

    Premi

    Wine Advocate (Robert Parker) Wine Advocate (Robert Parker) 95/100
    Wine Spectator Wine Spectator 94/100
    Wine Enthusiast Wine Enthusiast 91/100
    Falstaff Falstaff 94/100
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.