Negroamaro Orus 2019
Il Negroamaro è il vitigno principle del Salento. La parola Negroamaro fa riferimento al suo colore scuro: amaro in questo caso proviene dal greco “mavros” che significa nero. Gli acini sono particolarmente scuri quando l’uva matura e anche il vino ha colore intenso, ma sopratutto il vino da Negroamaro è apprezzato per il suo gusto morbido e fruttato, pur avendo una struttura tannica e una freschezza che lo rendono sempre ben equilibrato e anche predisposto all’evoluzione. La coltivazione ad alberello limita le rese e dà vini concentrati.
La fermentazione alcolica e malolattica avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata e il vino matura solo in acciaio.