Lupicaia 2014
È una selezione del miglior Cabernet sauvignon della tenuta, con un piccolo contributo di Petit verdot che ne incrementa la struttura. È prodotto a partire da 1993. Il nome Lupicaia è un toponimo locale riferito a un ruscello presso il quale secondo la tradizione si vedevano i lupi.
Le vigne hanno terreno prevalentemente calcareo-sabbioso, con argilla, sassi, fossili e sostanze minerale. Le vigne sono esposte verso la luminosità che proviene dalla costa e sono rinfrescate dalla brezza marina. L’ambiente in qualche modo ricorda alcune vigne dell’Haut- Médoc. Il vino dell 2014 è frutto di un andamento stagionale particolarmente fresco, che ha conseguito un minor grado alcolico, ma allo stesso ha incrementato i profumi e la prontezza di beva del vino, godibile già da giovane.
La vendemmia è rigorosamente manuale e selettiva. Un’ulteriore selezione viene fatta in cantina e solo i grappoli migliori vengono diraspai e pigiati delicatamente. La fermentazione alcolica avviene in tini d’acciaio con una macerazione di 20 giorni. In seguito il vino matura per 22 mesi in tonneaux di rovere francese nuovi. Scopri online altri ottimi vini toscani.