Luce 2016 (scatola di legno)
Luce 2016 (scatola di legno)
Luce 2016 (scatola di legno)
Luce 2016 (scatola di legno)
Luce 2016 (scatola di legno)
Luce 2016 (scatola di legno)
Luce 2016 (scatola di legno)
Luce 2016 (scatola di legno)
Codice: 101779

Tenuta Luce

Luce 2016 (scatola di legno)

Toscana IGT
Award-winning wine
99,00 € (Tasse incluse)
Attualmente non disponibile

Vino di classe dal gusto moderno prodotto in un territorio di grande tradizione come Montalcino.

Alcol15%
Formato0,75 l
PackagingScatola di legno
TipologiaRossi
StileRicco e robusto
Carattere particolareVino mitico
Annata2016
VitigniMerlot 50% Sangiovese 50%
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioMontalcino
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBarrique
Temperatura di servizio18°C

Luce 2016 (scatola di legno)

Luce combina una visione moderna del vino con un territorio di forte tradizione. È un prodotto toscano creato dall’intuizione comune di due grandi del vino: Frescobaldi e Mondavi. Insieme hanno fondato il progetto Luce della Vite, di cui Luce è proprio il vino più emblematico.

S’inserisce a pieno titolo in quella categoria di vini chiamati Supertuscan. È ottenuto con Merlot e Sangiovese, entrambi coltivati a Montalcino. Il fascino incantevole del Merlot sposa la struttura vibrante del Sangiovese; il territorio vocato di Montalcino determina le condizioni ideali per il suo successo. In vendita all'interno di un elegante cofanetto in legno.

Il 2016 è stata un’annata regolare in Toscana: la stagione equilibrata ha permesso di produrre vini di straordinaria eleganza.

La fermentazione alcolica è avvenuta in tini d’acciaio a temperatura controllata e la macerazione è durata 4 settimane. La fermentazione malolattica è avvenuta in barrique. Il vino si è affinato per 24 mesi in barrique di rovere di cui l’85% nuove. Acquista altri ottimi vini toscani online!

Caratteristiche

Colore: rosso rubino profondo.
Profumo: ribes nero, ciliegia, mora, eucalipto, vaniglia, noce moscata e nocciola.
Gusto: corposo, vellutato, potente, armonico e persistente.

Abbinamenti

Suggeriamo di stapparlo in grandi occasioni, servirlo in calici ampi e di abbinarlo a piatti saporiti a base di carne di manzo.
Consigliato con: arrosti.

Occasioni

pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, regalo, a lume di candela, dopo cena.

Premi

Wine Spectator Wine Spectator 94/100
James Suckling James Suckling 95/100
Jancis Robinson Jancis Robinson 17,5/20
Ais Ais 3 Viti
Bibenda Bibenda 5 grappoli
Falstaff Falstaff 97/100
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.