Irpinia Aglianico Redimore 2018
Redimore è frutto di un importante lavoro di ricerca sull’Aglianico che valorizza il vitigno e il territorio specifico di provenienza, la Campania. Mastroberardino ha isolato due cloni di Aglianico nella sua tenuta di Mirabella Eclano da una pianta centenaria a piede franco. La qualità superiore di questi cloni risiede nelle rese naturalmente basse e nella produzione di grappoli spargoli con buccia spessa e quindi meno soggetti alla botrite. Li ha ripropagati e da questo lavoro nasce il vino Redimore.
Le vigne si estendono su colline fra 350 e 450 m di altitudine e hanno suolo profondo, sabbioso con matrice vulcanica e argilla calcarea in profondità. L’Aglianico è piantato solo nelle vigne esposte verso sud.
La vendemmia avviene a fine ottobre. L’uva fermenta in tini d'acciaio a temperatura controllata. Il vino matura un anno in barrique.