Il Pareto 2017
Il Pareto 2017
Il Pareto 2017
Il Pareto 2017
Codice: 101693

Tenuta di Nozzole

Il Pareto 2017

Toscana IGT
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
55,90 € (Tasse incluse)

Vino solido e solare, è un’etichetta mitica di Cabernet prodotto nel Chianti.

Alcol15,5%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino mitico
Annata2017
VitigniCabernet sauvignon
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioChianti
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBarrique
Temperatura di servizio18°C

Il Pareto 2017

Il vino rosso Pareto è prodotto dal 1985 con uve di Cabernet sauvignon coltivate nel comune di Greve in Chianti. Si tratta di uno dei grandi vini rossi toscani prodotti con vitigni internazionali, frutto di quel movimento di sperimentazione e innovazione legato ai cosiddetti “Supertuscan”. Il Cabernet sauvignon è l’uva francese alla base di molti grandi vini di Bordeaux, ma a Bordeaux è sempre utilizzata in assemblaggio con Merlot e altre uve, mentre il clima più mite della Toscana permette di vinificarla in purezza. Il Cabernet sauvignon è l’uva a bacca nera più famosa del mondo, dà vini potenti e complessi, capaci di lunghi invecchiamenti e soprattutto di grande appeal. Il Cabernet è facilmente comprensibile, piace un po’ a tutti. Pareto è anche il nome del vigneto da cui provengono le uve: una vigna fra 300 e 370 metri di altitudine esposta a sud-ovest con terreno argilloso e ricco di scheletro, una delle più pregiate della tenuta di Nozzole. Qui il Cabernet sauvignon è coltivato a cordone speronato con una densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro. 

L’annata 2017 è stata condizionata da un’estate calda e siccitosa, non facile da gestire per molti produttori in Toscana. Pareto risulta strutturato e supere 15% di alcol, ma il risultato è comunque entusiasmante, come commenta la guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso: “Monumentale fin dal primo impatto, con profumi avvolgenti che indugiano su un corredo rigoglioso di frutti rossi, spezie, tabacco e grafite, in bocca è possente e maturo, dal tannino ben risolto, con finale largo e dolce.”

La fermentazione alcolica si svolge in tini di acciaio inossidabile con macerazione sulle bucce di 15-20 giorni. Vengono praticati rimontaggi e délastage per tenere bagnate le vinacce e favorire l’estrazione di colore e tannini. Dopo la svinatura il vino svolge la fermentazione malolattica in acciaio e solo successivamente viene travasato in barrique di rovere francese di cui un terzo sono nuove. Il vino matura in barrique per circa 18 mesi. Scopri i nostri migliori vini toscani online!

Occasioni

pranzo d’affari, occasione speciale, regalo, a lume di candela, da collezione.

Premi

Gambero Rosso Gambero Rosso 3 bicchieri
Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
Ais Ais 4 Viti
Bibenda Bibenda 5 grappoli
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.