Friuli Friulano 2019
Il Friulano è un vitigno identitario per il Friuli-Venezia Giulia, diffuso in quasi tutta la regione. È il vitigno più popolare e amato dai Friulani stessi, per il suo gusto delicatamente aromatico e dalla struttura non banale. Il Friulano di Puiatti cresce su suoli alluvionali di argilla rossa su uno strato ghiaioso nel comune di Romans d’Isonzo.
Le uve sono vendemmiate a fine settembre. Solo il mosto fiore fermenta a temperatura controllata in tini d’acciaio. Affina sulle fecce fini per 4 mesi in acciaio. Non svolge la fermentazione malolattica.