Franciacorta Satèn Raccolta 2016
Franciacorta Satèn Raccolta 2016
Franciacorta Satèn Raccolta 2016
Franciacorta Satèn Raccolta 2016
Codice: 101477

1701

Franciacorta Satèn Raccolta 2016

Franciacorta DOCG
Viticoltura biodinamica
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
28,00 €
24,90 € (Tasse incluse)
Attualmente non disponibile

La delicatezza della tipologia Satèn non diminuisce l’intensità e la profondità del gusto di questo Franciacorta biologico e biodinamico.

Alcol12,5%
Formato0,75 l
TipologiaSpumanti
StileSpumante evoluto e complesso
Carattere particolareVino di classe
Annata2016
VitigniChardonnay
PaeseItalia
RegioneLombardia
TerritorioFranciacorta
ViticolturaBiodinamica
CertificazioneBiologica, Demeter
AffinamentoAcciaio
Temperatura di servizio4°C

Franciacorta Satèn Raccolta 2016

L’annata 2016 del Satèn di 1701 è stato classificato “Vino Slow” dalla guida Slow Wine 2022, in quanto oltre ad avere una qualità eccellente, è anche legato al territorio d’origine e a un’agricoltura rispettosa dell’ambiente. Infatti questa è la filosofia stessa che muove la cantina 1702 certificata biologica e biodinamica. Le uve di Chardonnay provengono da alcune vigne nel comune di Cazzago San Martino su suoli morenici profondi. Il Franciacorta satèn è per definizione un blanc de blancs, ovvero prodotto solo da uve bianche ed ha una minor pressione in bottiglia, vale a dire una effervescenza più delicata che al tatto ricorda la seta. Tutto nella realizzazione del Satèn millesimato di 1701 è improntato all’eleganza.

La vendemmia è manuale. Ogni parcella è vinificata separatamente. I vini base sono ottenuti con una pressione delicata delle uve fresche e una fermentazione in acciaio del mosto fiore a temperatura controllata con solo lieviti spontanei. I vini sostano in acciaio fino alla creazione dell’assemblaggio e al tiraggio. La seconda fermentazione avviene in bottiglia secondo il metodo classico con una sosta sui lieviti di oltre 30 mesi.

Caratteristiche

Colore: giallo paglierino brillante.
Profumo: mandorla, pera, pesca, biscotto e crosta di pane.
Gusto: secco, cremoso, avvolgente, minerale.

Abbinamenti

È un vino dal gusto elegante che ben si addice a piatti altrettanto eleganti come risotto al tartufo.
Consigliato con: funghi, tartufo, piatti vegetariani, frutti di mare, pesce, formaggi freschi.

Occasioni

aperitivo, pranzo d’affari, cerimonia, a lume di candela, a bordo piscina.

Premi

Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri (2015)
Slow Wine Slow Wine Vino slow
Touring Club - Vinibuoni d'Italia Touring Club - Vinibuoni d'Italia 4 stelle (2015)
Ais Ais 4 viti (2015)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.