Falanghina del Molise Ramì 2020 Bio
La Falanghina Ramì di Di Majo Norante proviene da un vigneto selezionato che si estende in prossimità della costa adriatica su un versante collinare esposto ad est con suolo prevalentemente calcareo. Su questo tipo di terreno con il beneficio delle brezze marine che soffiano da est, la Falanghina acquisisce un carattere profondo e complesso, così da dare un vino di buona struttura e ricchezza aromatica. L’aggiunta di una piccola percentuale di Fiano sottolinea il carattere pieno e rotondo del vino. Le uve provengono in particolare dal vigneto Cocciolete, che si estende per 28 ettari dalla costa alle colline fino a raggiungere 160 metri sul livello del mare.
La vendemmia si svolge nel mese di ottobre. Le uve subiscono una macerazione a freddo sulle bucce per 24-36 ore, dopo di che la fermentazione alcolica del solo mosto fiore senza le bucce si svolge in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Il vino svolge anche la fermentazione malolattica.