Dolcetto d’Alba 2020
Il Dolcetto non è un vino da dessert, ma un vino secco. L’uva Dolcetto ha questo nome in quanto è precoce a maturare, quindi i suoi acini sono i primi della stagione a diventare dolci. Inoltre, non avendo molta acidità, tradizionalmente era impiegata anche come uva da tavola. Ma il vino fatto con il vitigno Dolcetto, non è affatto dolce, anzi non solo è secco ma ha anche un tipico retrogusto amaricante di mandorla. Le uve del Dolcetto d’Alba della cantina Oddero provengono per metà dal comune di Castiglion Falletto e per metà da comune di La Morra.
Le uve sono diraspate e pigiate. Fermentano con le bucce in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata. La macerazione totale dura 12 giorni. Dopo la svinatura il vino svolge la fermentazione malolattica nei tini di acciaio e sosta in acciaio per pochi mesi prima di essere imbottigliato.