Contessa Entellina Chardonnay Chiarandà 2018
Contessa Entellina Chardonnay Chiarandà 2018
Contessa Entellina Chardonnay Chiarandà 2018
Contessa Entellina Chardonnay Chiarandà 2018
Codice: 101350

Donnafugata

Contessa Entellina Chardonnay Chiarandà 2018

Contessa Entellina DOC
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
30,00 €
25,90 € (Tasse incluse)
Attualmente non disponibile

Uno Chardonnay elegante e misurato con il fascino mediterraneo prodotto in provincia di Palermo.

Alcol13%
Formato0,75 l
TipologiaBianchi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino di classe
Annata2018
VitigniChardonnay
PaeseItalia
RegioneSicilia
TerritorioSicilia Centrale - Contessa Entellina
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBarrique
Temperatura di servizio10°C

Contessa Entellina Chardonnay Chiarandà 2018

Chiarandà è un vino elegante, un’interpretazione siciliana di un vitigno ormai considerato internazionale come lo Chadonnay. Infatti pur provenendo dalla Borgogna, nel nord della Francia, lo Chardonnay si è diffuso in tutto il mondo con la capacità di ambientarsi nei climi più disparati. Nel centro della Sicilia, su colline fra 200 e 300 metri di altitudine sono coltivate le vigne di questo vino su un suolo argilloso, in parte calcareo e contenente minerali. La zona è quella dell’entroterra palermitano nel comune di Contessa Entellina. La maturazione è abbastanza precoce a questa latitudine meridionale e infatti la vendemmia avviene già all’inizio di agosto e lo Chardonnay sviluppa le sue note fruttate più mature e la sua proverbiale morbidezza.  Un affinamento in barrique, seppur di misura, arricchisce ulteriormente il vino, dotandolo di grande armonia.

Le uve sono raccolte a mano in cassette con rese molto basse. Vengono selezionate con scrupolo e le migliori vengono pressate. Il mosto fermenta in tini di acciaio inossidabile termoregolati ad una temperatura costante di 16-17°C. Successivamente il vino matura a contatto con le fecce fini per 8 mesi in barrique nuove e usate (65% del vino) e in cemento (35% del vino). Infine si affina per 16 mesi in bottiglia.

Caratteristiche

Colore: giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Profumo: ginestra, macchia mediterranea, mela, pera, frutta tropicale, nocciola, fieno e vaniglia.
Gusto: strutturato, avvolgente, vellutato, sapido e persistente.

Abbinamenti

È un vino capace di evolvere in bottiglia ulteriormente anche per una decina di anni. Suggeriamo abbinamenti con piatti saporiti come coscio di tacchino al forno o pasta al ragù di pesce spada.
Consigliato con: funghi, tartufo, frutti di mare, pesce.

Occasioni

pranzo/cena in famiglia, pranzo d’affari, cerimonia, a lume di candela.

Premi

Wine Spectator Wine Spectator 89/100 (2018)
James Suckling James Suckling 91/100
Ais Ais 3 viti (2017)
Bibenda Bibenda 4 grappoli (2017)
Luca Maroni Luca Maroni 91/100
Decanter Decanter 90/100 (2018)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.