Chianti Classico Riserva 2016
Il Chianti Classico Riserva di Vallepicciola proviene dal comune più meridionale del territorio del Chianti Classico: Castelnuovo Berardenga. La luce e il calore di questa area sono alla base dii vini dal carattere generoso ed estroverso. Le vigne di Sangiovese di Vallepicciola sono situate fra 380 e 440 m sul livello del mare ed il terreno è composto da argilla e calcare con presenza di galestro e alberese, le tipiche rocce chiantigiane. Gli impianti dei vigneti sono moderni, con densità di impianto di 5000 piante per ettaro e le rese sono volutamente basse per garantire maggior concentrazione di sostanze nell’uva.
L’annata 2016 ha goduto di un clima caldo ed equilibrato che ha favorito uva sana e vini di grande qualità.
La vendemmia avviene fra fine settembre e inizio ottobre. Le uve fermentano in tini d’acciaio a temperatura controllata con una macerazione sulle bucce di 15 giorni. La fermentazione malolattica viene svolta in botti di rovere francese. In seguito il vino matura in barrique, tonneau e botti grandi per un periodo di 18-20 mesi. Online altri ottimi vini toscani.