Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo 2014
Il Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo è prodotto con la selezione di Sangiovese dai vigneti storici di Castello di Ama: Bellavista, Casuccia, San Lorenzo e Montebuoni. In origine era un Cru, cioè un vino proveniente dal singolo vigneto San Lorenzo. Castello di Ama è stata una delle prime aziende a produrre Chianti Classico da singolo vigneto mettendo il nome del vigneto in etichette, proprio come fatto in Francesi. Infatti l’ispirazione francese ha guidato l’impostazione della cantina, che ha fatto fare un salto di qualità a tutto il Chianti Classico e al vino toscano.
Da quando è stata creata la tipologia Gran Selezione nel Chianti Classico, Castello di Ama ha deciso di produrre due Chianti Classico Gran Selezione da singolo vigneto (Vigneto La Casuccia e Vigneto Bellavista); mentre il Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo è la sintesi delle migliori vigne, quindi è il vino più rappresentativo dell’intera tenuta. La tipologia Gran Selezione infatti prevede che le uve provengano solo da vigne di proprietà (le migliori) e che il vino sia affinato per almeno 30 mesi in cantina, rispondendo a requisiti analitici e organolettici importanti, proprio perché rappresenta il fiore all’occhiello della denominazione Chianti Classico.
L’annata 2014 è stata un’annata fresca che ha prodotto vini eleganti. Il Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo 2014 gode di una bevibilità straordinaria. Le uve sono state vendemmiate a mano in piccole cassette fra fine settembre e inizio ottobre a seconda della varietà. La fermentazione alcolica si è svolta con lieviti indigeni in tini d’acciaio a temperatura controllata ed una macerazione totale di di 22 giorni per il sangiovese e qualche giorno in più per Merlot e Malvasia nera. Il vino ha svolto la fermentazione malolattica in barrique e ha maturato per 12 mesi in barrique francesi di cui il 20% nuove.