Chianti Classico 2018 Bio
Il Chianti Classico Badia a Coltibuono è un vino rosso elegante e affascinante senza avere alcuna sovrastruttura, il suo pregio è proprio la purezza del gusto tipicamente chiantigiano. Le uve di Sangiovese provengono da due zone: Monti nel comune di Gaiole in Chianti e Vitignano nel comune di Castelnuovo Berardenga. Un 10% di altri vitigni locali completa l’uvaggio. I vigneti insistono su argille calcaree a altitudini comprese fra 260 e 370 metri sul livello del mare con esposizioni prevalenti verso sud, sud-est e sud-ovest. Sono impianti a guyot con 5000 piante per ettaro con rese contenute.
L’annata 2018 nel Chianti a avuto un andamento altalenante con alcuni picchi di calore e altri di umidità, ma nel complesso la quantità di pioggia è stata sufficiente a garantire una perfetta maturazione dell’uva e l’attenzione alla gestione delle potature e cura della parte vegetativa ha consentito di vendemmiare ottime uve. La vendemmia delle uve del Chianti Classico 2018 si è svolta fra il 13 settembre e l’8 ottobre.
La fermentazione alcolica avviene con lieviti spontanei in tini di acciaio inossidabile con controllo della temperatura. La macerazione sulle bucce dura circa 3 settimane con ripetute follature e délastage. Dopo la svinatura il vino svolge anche la fermentazione malolattica e matura per un anno in grandi botti di rovere austriaco e francese. Acquista i nostri migliori vini toscani online.