Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico...
    Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico...
    Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico Crisio 2017
    Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico Crisio 2017
    Codice: 101118

    Casalfarneto

    Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico Crisio 2017

    Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    14,50 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 8 bottiglie

    Strutturato e complesso, concepito per evolvere anche 10 anni.

    Alcol13,5%
    Formato0,75 l
    TipologiaBianchi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino della tradizione
    Annata2017
    VitigniVerdicchio
    PaeseItalia
    RegioneMarche
    TerritorioAncona-Castelli di Jesi
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoBarrique
    Temperatura di servizio10°C

    Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico Crisio 2017

    Crisio è diventato una delle etichette di riferimento parlando di Verdicchio. È un vino bianco complesso e sontuoso ottenuto con ben 3 diverse vendemmie. È la dimostrazione della padronanza della cantina Casalfarneto nel lavorare il Verdicchio coltivato nel suo territorio d’elezione: l’area dei Castelli di Jesi in provincia di Ancona. La DOCG Castelli di Jesi Verdicchio Riserva è destinata ai vini prodotti da un’attenta selezione di uve dalle colline con le migliori esposizioni e ha un affinamento di quasi due anni, spesso in botti di legno. In particolare le uve di Vedicchio per la produzione del vino bianco Crisio vengono dalle vigne collinari adiacenti alla cantina di Casalfarneto nel comune di Serra de’ Conti a 300 m di altitudine, dove il terreno è misto con tessitura soprattutto sabbiosa.

    Una parte delle uve sono vendemmiate in anticipo, a settembre, per garantire una valida spalla acida al vino; queste uve fermentano in piccole botti di rovere francese. Un’altra parte è vendemmiata a piena maturazione, con rapporto acidi-zuccheri ottimale; infine una piccola parte è raccolta tardivamente e contribuisce a dare maggior corpo e aromi evoluti al vino. Le uve delle ultime due vendemmie fermentano in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Il vino matura per oltre un anno in tini d’acciaio e per un anno in bottiglia. Scopri altri vini marchigiani online.

    Caratteristiche

    Colore: giallo paglierino intenso tendente al dorato.
    Profumo: agrumi, pesca matura, erbe aromatiche, fieno, frutta secca e spezie.
    Gusto: strutturato, morbido, equilibrato, sapido, molto persistente.

    Abbinamenti

    Da bere adesso o nei prossimi 10 anni. Scegliere calici di grandi dimensioni. Provatelo con una zuppa di pesce.
    Consigliato con: funghi, tartufo, piatti vegetariani, frutti di mare, pesce.

    Occasioni

    pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, regalo.

    Premi

    Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
    Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
    DoctorWine (D.Cernilli) DoctorWine (D.Cernilli) 91/100
    Slow Wine Slow Wine vino recensito
    Touring Club - Vinibuoni d'Italia Touring Club - Vinibuoni d'Italia 3 stelle
    Ais Ais 3 Viti
    Bibenda Bibenda 4 grappoli
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.