Carmignano Santa Cristina in Pilli 2018
Carmignano Santa Cristina in Pilli 2018
Carmignano Santa Cristina in Pilli 2018
Carmignano Santa Cristina in Pilli 2018
Codice: 101084

Fattoria Ambra

Carmignano Santa Cristina in Pilli 2018

Carmignano DOCG
Viticoltura biologica
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
15,00 €
12,50 € (Tasse incluse)
Attualmente non disponibile

Prodotto nel rispetto della tradizione e del territorio, è un rosso dal gusto elegante e generoso che non passa mai di moda.

Alcol14%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino della tradizione
Annata2018
VitigniSangiovese 75%, Cabernet sauvignon 10%, Canaiolo 10%, altre varietà 5%
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioCarmignano
ViticolturaBiologica
AffinamentoBotte
Temperatura di servizio18°C

Carmignano Santa Cristina in Pilli 2018

Carmignano è una delle più piccole DOCG italiane. I vini, quasi sempre produzioni artigianali, hanno un gusto convincente, sono versatili negli abbinamenti e sono eleganti. Così è il Carmignano Santa Cristina in Pilli di Fattoria Ambra, ottenuto da un singolo vigneto a 150 m sul livello del mare a ovest di Firenze. La vigna ha un suolo calcareo ricco di alberese (tipica roccia bianca toscana), che conferisce carattere al Sangiovese. Ma il Sangiovese qui è affiancato da una piccola percentuale di Cabernet che dà al vino un tocco quasi esotico. Il Cabernet è anticamente coltivato a Carmignano, col nome di “uva francesca” o “uva francese”; si dice che fu piantato nelle tenute medicee di Carmignano in seguito alle nozze di Caterina de’ Medici con Luigi XIV, Re di Francia. 

Le rese sono molto basse, l’uva fermenta in tini d’acciaio e la macerazione dura dai 15 ai 25 giorni secondo l’annata. Dopo la svinatura il vino svolge la fermentazione malolattica e in seguito matura per un anno in botti di dimensioni diverse: metà sono piccole botti francesi da 350 e 500 litri, metà sono botti grandi di rovere di Slavonia.

Il Carmignano Santa Cristina in Pilli di Fattoria Ambra ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Caratteristiche

Colore: rosso rubino.
Profumo: ciliegia, rosmarino, tabacco, sottobosco e nuance speziate.
Gusto: buon corpo, tannini precisi, scorrevole, sapido e persistente.

Abbinamenti

È godibile adesso ma può evolvere ulteriormente fino a 10 anni. Servire in calici di grandi dimensioni ed abbinare preferibilmente a piatti di carni rosse.
Consigliato con: carni rosse alla griglia, arrosti, maiale, primi di carne, pollame nobile.

Occasioni

pranzo/cena in famiglia, pranzo d’affari, cerimonia, barbecue, a lume di candela.

Premi

Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri (2017)
Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93) (2017)
Slow Wine Slow Wine Vino recensito
Ais Ais 3 viti (2017)
Bibenda Bibenda 4 grappoli (2017)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.