Brusco dei Barbi 2017
Il Brusco dei Barbi nacque negli ’70 con la volontà di sperimentare fermentazioni alternative del Sangiovese di Montalcino. Il successo che ha avuto ha spinto la cantina a aggiungerlo alla linea dei propri vini e ha mantenuto l’etichetta originale degli anni ’70. È prodotto quasi interamente con Sangiovese della tenuta di Montalcino, coltivato a 400 m di altitudine su suolo di argilla e galestro.
Le uve diraspate e pigiate vengono raffreddate prima dell’inizio della fermentazione per favorire maggior estrazione di colore e polifenoli. La fermentazione avviene in tini d’acciaio con temperatura controllata. Nessun affinamento in legno.