• 17%
Brunello di Montalcino 2015
Brunello di Montalcino 2015
Brunello di Montalcino 2015
Brunello di Montalcino 2015
Codice: 100325

Caparzo

Brunello di Montalcino 2015

Brunello di Montalcino DOCG
Award-winning wine
39,00 €
32,50 € (Tasse incluse)
Disponibilità Immediata

La vinificazione tradizionale in botti grandi e la diversa provenienza delle uve assicura costanza qualitativa e un gusto classico.

Alcol13,5%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino della tradizione
Annata2015
VitigniSangiovese
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioMontalcino
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBotte grande
Temperatura di servizio18°C

Brunello di Montalcino 2015

Il Brunello di Montalcino di Caparzo è prodotto fin dal 1970. La sua caratteristica principale è quella di poter contare su uve di Sangiovese provenienti da vigneti dislocati in varie zone della collina, garantendo quindi una maggio uniformità nelle varie annate. In particolare i vigneti impiegati per questo Brunello sono quattro. Il primo, di 8 ettari, si trova nel versante nord in prossimità della cantina a 220 m di altitudine con suolo sabbioso-argilloso. Il secondo, di 7 ettari, a 300 m nella zona sud-ovest con terreno ricco ricco di sassi. Il terzo di 6 ettari a 270 m è sul versante meridionale con scisti e argilla. Infine 2 ettari si trovano nella zona orientale su sabbia e argilla.

Le uve per il Brunello sono raccolte a mano. la fermentazione alcolica avviene in tini d'acciaio a temperatura controllata e una macerazione totale sulle bucce di 18-22 giorni. Segue spontaneamente la fermentazione malolattica. Il vino matura per almeno due anni in grandi botti di rovere.

Caratteristiche

Colore: rosso granato luminoso
Profumo: confettura di ciliegia, gelatina di ribes, scorza di arancio, tabacco, carne, sottobosco.
Gusto: strutturato, tannini maturi, discreta freschezza, finale di bocca fruttato.

Abbinamenti

È un Brunello dallo stampo tradizionale, equilibrato e facilmente godibile anche nei primi anni. Provatelo con piccione arrosto.
Consigliato con: carni rosse alla griglia, arrosti, carni rosse in umido, selvaggina, formaggi stagionati, pollame nobile.

Occasioni

pranzo d’affari, cerimonia, regalo, barbecue.

Premi

Wine Spectator Wine Spectator 93/100
James Suckling James Suckling 95/100
Jancis Robinson Jancis Robinson 16/20
Wine Enthusiast Wine Enthusiast 92/100
Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
DoctorWine (D.Cernilli) DoctorWine (D.Cernilli) 89/100
Bibenda Bibenda 4 grappoli
Falstaff Falstaff 90/100
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.