Brunello di Montalcino 2015
Il Brunello di Montalcino di Caparzo è prodotto fin dal 1970. La sua caratteristica principale è quella di poter contare su uve di Sangiovese provenienti da vigneti dislocati in varie zone della collina, garantendo quindi una maggio uniformità nelle varie annate. In particolare i vigneti impiegati per questo Brunello sono quattro. Il primo, di 8 ettari, si trova nel versante nord in prossimità della cantina a 220 m di altitudine con suolo sabbioso-argilloso. Il secondo, di 7 ettari, a 300 m nella zona sud-ovest con terreno ricco ricco di sassi. Il terzo di 6 ettari a 270 m è sul versante meridionale con scisti e argilla. Infine 2 ettari si trovano nella zona orientale su sabbia e argilla.
Le uve per il Brunello sono raccolte a mano. la fermentazione alcolica avviene in tini d'acciaio a temperatura controllata e una macerazione totale sulle bucce di 18-22 giorni. Segue spontaneamente la fermentazione malolattica. Il vino matura per almeno due anni in grandi botti di rovere.