Bolgheri Superiore Arnione 2016
Arnione è stato il primo vino prodotto da Campo alla Sughera, è prodotto con la selezione delle uve migliori della tenuta per dare vita ad un Bolgheri Superiore ammaliante per struttura ed eleganza. I quattro vitigni bordolesi si integrano perfettamente nel gusto di questo vino, ma è soprattutto il territorio di Bolgheri a caratterizzarne il profilo elegante. Il Bolgheri Superiore Arnione è un vino di grande classe, corposo ma mai eccessivo, anzi si distende al palato con grande eleganza e persistenza. Le uve provengono dal centro della denominazione Bolgheri DOC, infatti le vigne di Campo alla Sughera si trovano proprio a metà fra il mare della costa tirrenica e le colline. Sono vigne su terreni sabbiosi e argillosi di origine alluvionale fra 50 e 100 metri di altitudine.
Il microclima di Bolgheri è caratterizzato dall’influenza del mare, c’è molta luce, ventilazione costante e escursioni termiche pregiate nelle settimane estive in cui l’uva arriva a maturazione. L’annata 2016 è stata positiva per la Toscana e per i vini di Bolgheri, infatti l’estate calda ha creato condizioni ottimali per la maturazione dei vitigni bordolesi più tardivi come Cabernet franc e Petit verdot. Nei vini questo vuol dire grande struttura, intensità di aromi fruttati e tannini maturi e vellutati.
Le uve sono raccolte a mano in cassette da 15 kg. Fermentano in tini di acciaio a temperatura controllata con una macerazione a contatto con le bucce di 20-25 giorni. Il vino svolge in seguito la fermentazione malolattica e matura in barrique francesi per 18 mesi. Circa il 40% delle barrique sono nuove. Infine il vino si affina ancora per almeno 2 anni in bottiglia. Scopri altri ottimi vini toscani online.