Bolgheri Superiore Arnione 2016
Bolgheri Superiore Arnione 2016
Bolgheri Superiore Arnione 2016
Bolgheri Superiore Arnione 2016
Codice: 101481

Campo alla Sughera

Bolgheri Superiore Arnione 2016

Bolgheri DOC
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
45,00 €
38,00 € (Tasse incluse)
Attualmente non disponibile

Ha una struttura poderosa al palato senza rinunciare ad eleganza ed armonia; è un ottimo assemblaggio bordolese.

Alcol14,5%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino di classe
Annata2016
VitigniCabernet sauvignon 40%, Cabernet franc 20%, Merlot 20%, Petit verdot 20%
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioCosta Toscana
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBarrique
Temperatura di servizio18°C

Bolgheri Superiore Arnione 2016

Arnione è stato il primo vino prodotto da Campo alla Sughera, è prodotto con la selezione delle uve migliori della tenuta per dare vita ad un Bolgheri Superiore ammaliante per struttura ed eleganza. I quattro vitigni bordolesi si integrano perfettamente nel gusto di questo vino, ma è soprattutto il territorio di Bolgheri a caratterizzarne il profilo elegante. Il Bolgheri Superiore Arnione è un vino di grande classe, corposo ma mai eccessivo, anzi si distende al palato con grande eleganza e persistenza. Le uve provengono dal centro della denominazione Bolgheri DOC, infatti le vigne di Campo alla Sughera si trovano proprio a metà fra il mare della costa tirrenica e le colline. Sono vigne su terreni sabbiosi e argillosi di origine alluvionale fra 50 e 100 metri di altitudine.

Il microclima di Bolgheri è caratterizzato dall’influenza del mare, c’è molta luce, ventilazione costante e escursioni termiche pregiate nelle settimane estive in cui l’uva arriva a maturazione. L’annata 2016 è stata positiva per la Toscana e per i vini di Bolgheri, infatti l’estate calda ha creato condizioni ottimali per la maturazione dei vitigni bordolesi più tardivi come Cabernet franc e Petit verdot. Nei vini questo vuol dire grande struttura, intensità di aromi fruttati e tannini maturi e vellutati.

Le uve sono raccolte a mano in cassette da 15 kg. Fermentano in tini di acciaio a temperatura controllata con una macerazione a contatto con le bucce di 20-25 giorni. Il vino svolge in seguito la fermentazione malolattica e matura in barrique francesi per 18 mesi. Circa il 40% delle barrique sono nuove. Infine il vino si affina ancora per almeno 2 anni in bottiglia. Scopri altri ottimi vini toscani online.

Caratteristiche

Colore: rosso rubino intenso tendente al granato.
Profumo: eucalipto, ribes nero, amarena, lavanda, legno di cedro e spezie.
Gusto: strutturato, avvolgente, tannini morbidi, intenso e persistente.

Abbinamenti

È immediatamente godibile ma anche capace di ulteriore evoluzione in bottiglia. Servirlo in calici grandi. L’abbinamento perfetto è la carne di selvaggina, provatelo con bocconcini di capriolo in umido.
Consigliato con: arrosti.

Occasioni

pranzo d’affari, cerimonia, regalo, barbecue, a lume di candela.

Premi

Wine Advocate (Robert Parker) Wine Advocate (Robert Parker) 94/100
Wine Spectator Wine Spectator 92/100
James Suckling James Suckling 93/100
Jancis Robinson Jancis Robinson 17/20
Wine Enthusiast Wine Enthusiast 89/100
Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
Veronelli Veronelli 3 stelle oro (94 - 100)
Bibenda Bibenda 4 grappoli
Falstaff Falstaff 94/100
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.