Bolgheri Rosso Donna Olimpia 1898 2018
Il vino è ottenuto da uve raccolte nei vigneti aziendali nella parte più meridionale della DOC Bolgheri, fra l’Aurelia e il borgo di Castagneto Carducci. Il mare a ovest e le colline a est influenzano in maniera singolare il clima della micro-area, che gode di molte ora di luce solare, di temperature medie annue miti e di ottime escursioni termiche in estate durante la maturazione dell’uva. Inoltre le brezze marine spazzano via l’umidità e mantengono asciutta l’aria fra i filari di vite. In queste condizioni le uve bordolesi maturano alla perfezione, sviluppano profumi intensi e danno vini equilibrati e di facile bevibilità. Il terreno delle vigne è soprattutto sabbioso e limoso, di origine alluvionale. Le rese in vigna sono mantenute basse al fine di avere uve concentrate.
La vendemmia avviene nei mesi di settembre e ottobre ed è separata per ciascuna varietà. La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata con macerazione sulle bucce prolungata. Dopo la svinatura il vino svolge anche la fermentazione malolattica e in seguito matura per almeno un anno in barrique francesi, di cui metà sono nuove.