Bianco di Torgiano Torre di Giano Lungarotti 2019
Il Trebbiano non è un vitigno celebre per il profumo, dato che è piuttosto neutro, tuttavia è i suoi grappoli sono ricchi di preziosa acidità e polifenoli. Fin dal 1962 Lungarotti ha creato un vino bianco unendo al Trebbiano due uve dai profumi decisi: Grechetto e Vermentino. Quel vino è stato il modello per la tipologia Vino bianco della DOC Torgiano, approvata nel 1968. Le uve sono coltivate da Lungarotti nella sua tenuta di Torgiano su terreno argilloso profondo.
Dopo una breve criomacerazione, le uve sono pressate e solo il mosto fiore fermenta in tino d’acciaio a bassa temperatura. Il vino matura in acciaio sulle fecce fini per qualche mese sempre a bassa temperatura.