Barrua 2011
Barrua prende il nome della località da dove provengono le uve. Le vigne hanno terreni profondi e sassosi con sabbia e argilla collocati nell’estremo sud-occidentale della Sardegna: il Sulcis. Il mare aperto a sud e a ovest contribuisce ad un’illuminazione straordinaria sui vigneti. Pertanto le uve di Carignano maturano perfettamente sviluppando un ottimo corredo polifenolico. Ad esse viene aggiunta una piccola percentuale di Cabernet e Merlot per dare complessità maggiore al gusto.
La vendemmia è manuale. Le uve fermentano in tino d’acciaio con controllo della temperatura e la macerazione sulle bucce dura in totale 15 giorni con frequenti rimontaggi. Al termine della fermentazione malolattica il vino matura per 18 mesi in barrique francesi nuove. Continua l’affinamento per un anno in bottiglia.