Barolo Massolino 2017
Il Barolo di Massolino rispecchia la consuetudine tradizionale di unire uve provenienti da vigneti diversi allo scopo di ottenere un vino complesso e allo stesso tempo equilibrato. Infatti le uve di questo Barolo provengono da vari vigneti nei comuni di Serralunga d’Alba e Castiglion Falletto nella regione Piemonte. È un’etichetta importante, che rappresenta la cantina, in quanto costituisce circa un quarto dell’intera produzione. L’unione di uve di diverse vigne con caratteristiche di suolo variabili contribuisce a arricchire soprattuto il ventaglio aromatico del vino.
La vendemmia è manuale nella seconda metà di ottobre. La fermentazione avviene in tini di cemento e la macerazione dura 15 giorni. Il vino affina in seguito in botti di rovere per almeno 30 mesi e altri 12 mesi in bottiglia.