• 13%
Amarone della Valpolicella La Groletta Corte...
Amarone della Valpolicella La Groletta Corte...
Amarone della Valpolicella La Groletta Corte Giara 2018
Amarone della Valpolicella La Groletta Corte Giara 2018
Codice: 101624

Corte Giara

Amarone della Valpolicella La Groletta Corte Giara 2018

Amarone della Valpolicella DOCG
29,90 €
25,90 € (Tasse incluse)
Disponibilità immediata: ultime 6 bottiglie

Avvolgente e vellutato come deve essere un Amarone, dal sapore intensamente fruttato e ampio.

Alcol15%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
StileRicco e robusto
Carattere particolareVino della tradizione
Annata2018
VitigniCorvina 70%, Rondinella 30%
PaeseItalia
RegioneVeneto
TerritorioValpolicella
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBotte
Temperatura di servizio18°C

Amarone della Valpolicella La Groletta Corte Giara 2018

L’Amarone della Valpolicella è un vino rosso moderno diventato in breve tempo il vino più rappresentativo della provincia di Verona. Il vino tradizionale da cui si è originato l’Amarone è infatti il Recioto, un vino passito dolce. L’Amarone è la versione secca, quindi è un vino prodotto con uve appassite, ma vinificato come vino secco. Dal momento che le uve appassite hanno un’alta concentrazione zuccherina, il vino che ne consegue ha un’alta gradazione alcolica. L’Amarone della Valpolicella è un vino robusto e ricco, affinato a lungo in botti di legno, ha aromi pronunciati e persuasivi, è un vino sensuale molto amato dai VIP. Rappresenta il lusso e uno sfizio da gourmet. L’Amarone della Valpolicella La Groletta della linea Corte Giara è prodotto dalla famiglia Allegrini con uve provenienti da varie zone della Valpolicella. Le uve vengono lungamente appassite in locali al chiuso; in questo modo concentrano non solo gli zuccheri, ma anche tutte le altre sostanze, come profumi, tannini, acidi. I vini della linea Corte Giara rappresentano versioni moderne dei vini veneti, prodotti con una vinificazione efficiente e moderna che rende facilmente accessibili i vini della tradizione veronese e vicentina.

Le uve vengono raccolte a mano selezionando solo i grappoli integri e perfettamente sani. Questi vengono stesi in delle cassette e lasciati appassire al chiuso in dei locali idonei per 3-4 mesi con una perdita di peso del 40% per effetto dell’evaporazione dell’acqua. Infine l’uva diraspata viene pigiata e fatta fermentare in tini di acciaio a temperatura controllata con una macerazione protratta fino a 24 giorni con rimontaggi giornalieri. Infine il vino matura per 15 mesi in botti di rovere di varie dimensioni, comprese barrique di secondo passaggio.

Caratteristiche

Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: confettura di amarena, mora, mirtillo, chiodi di garofano, cannella e tabacco.
Gusto: robusto, intenso, vellutato, equilibrato, tannini setosi e finale persistente.

Abbinamenti

Conviene servirlo in calici molto ampi. Ai pasti si abbina perfettamente con piatti di selvaggina come cervo in salmì, ma è anche un ottimo vino da sorseggiare dopo cena.
Consigliato con: arrosti.

Occasioni

pranzo/cena in famiglia, incontro fra amici, party, dopo cena.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.