Amarone della Valpolicella Di Capo 2014
La famiglia Farina è attiva da un secolo nella Valpolicella classica, ma è con l’ultima generazione che si è affermata con un’ampia gamma di etichette, alcune legate alla tradizione e altre più innovative.
L’Amarone della Valpolicella di Capo rappresenta la tradizione, è ottenuto da sole uve autoctone del veronese sottoposte ad un lungo appassimento che precede la vinificazione. In questa fase evapora l’acqua dagli acini, ma tutte le altre sostanze si concentrano: gli zuccheri, gli aromi, i polifenoli. Queste uve, che hanno perso anche il 50% del loro peso, danno origine a un mosto ricco, che fermenta lentamente. Il vino ottenuto ha alta percentuale di alcol, grande morbidezza, colore profondo e profumi caratteristici. Dopo la fermentazione l’Amarone della Valpolicella Di Capo matura per 3 anni in botti di varie dimensioni.