Alto Adige Valle Isarco Sylvaner 2020
Il vitigno Sylvaner è diffuso in Germania e in Alsazia; è nato oltre 500 anni fa in Austria come incrocio spontaneo fra altre due varietà. Dal momento che germoglia presto viene coltivato in zone soleggiate al riparo da eventuali gelate primaverili. In Italia si trova quasi solo in Valle Isarco, dove ha trovato condizioni molto favorevoli. In Valle Isarco si trova fra i 500 e gli 850 metri di altitudine nei pendii più soleggiati e ventilati. I suoli sono ghiaiosi di origine alluvionale e ricchi di minerali. I vini banchi hanno buona acidità e carattere deciso.
Dolo una gentile pressatura delle uve il mosto fiore è illimpidito per decantazione naturale. Il bianco Alto Adige Valle Isarco Sylvaner fermenta in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Il vino non svolge la fermentazione malolattica e matura per alcuni mesi in acciaio a contatto con le fecce fini. Scopri altri vini trentini nella tua enoteca online!