• 21%
Alto Adige Cabernet Sauvignon Campaner Riserva...
Alto Adige Cabernet Sauvignon Campaner Riserva...
Alto Adige Cabernet Sauvignon Campaner Riserva 2018
Alto Adige Cabernet Sauvignon Campaner Riserva 2018
Codice: 101245

Cantina Kaltern

Alto Adige Cabernet Sauvignon Campaner Riserva 2018

Alto Adige DOC
Award-winning wine
19,50 €
15,50 € (Tasse incluse)
Disponibilità immediata: ultime 5 bottiglie

È un vino sontuoso e potente basato sulla purezza varietale del Cabernet sauvignon in una esecuzione di precisione.

Alcol13,5%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino moderno
Annata2018
VitigniCabernet Sauvignon
PaeseItalia
RegioneTrentino-Alto Adige
TerritorioAlto Adige – Lago di Caldaro
ViticolturaSostenibile
AffinamentoBarrique
Temperatura di servizio18°C

Alto Adige Cabernet Sauvignon Campaner Riserva 2018

Campaner è un vino rosso strutturato ottenuto da Cabernet sauvignon in purezza, coltivato in Alto Adige. Il Cabernet Sauvignon è il vitigno a bacca rossa più diffuso al mondo, è alla base del famoso taglio bordolese e per molti rappresenta quasi il modello di vino rosso in assoluto. È coltivato ovunque nel mondo in quando è molto versatile e si adatta a molte condizioni geologiche e climatiche senza perdere la propria identità. Le uve per la produzione del Campaner provengono dai vigneti più bassi della Cantina Kaltern con i suoli più drenanti di origine alluvionale: si tratta di vigneti collinari esposti a sud ad un’altitudine compresa fra 250 e 350 metri sul livello del mare. Nel suolo prevalgono argilla e calcare con molti sassi che lasciano defluire le acque.

La vendemmia è manuale, le uve diraspate sono pigiate e fermentano in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata con una macerazione sulle bucce di due settimane. Il vino svolge la fermentazione malolattica e matura in barrique di rovere per 16 mesi. Un quarto delle barrique è di primo passaggio.

Caratteristiche

Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: mora, ribes nero, sensazioni erbacee e spezie.
Gusto: strutturato, tannini densi protagonisti del centro bocca e lungo finale fruttato.

Abbinamenti

Conviene apprezzarlo in gioventù e servirlo in calici ampi. Consigliamo l’abbinamento con piatti di selvaggina come filetto di cervo.
Consigliato con: arrosti.

Occasioni

pranzo/cena in famiglia, cerimonia, party, barbecue.

Premi

Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.